Ti sei mai chiesto cosa accade al tuo corpo quando rinunci al sesso per un lungo periodo? Non importa il motivo, potrebbe essere tempo di riflettere sulle conseguenze di una tale decisione.
Il famoso psicoterapeuta e sessuologo Matteo Merigo ha condiviso le sue opinioni sull'argomento. Secondo lui, una diminuzione volontaria o involontaria dell'attività sessuale può portare ad una minore produzione di endorfine e ossitocina, gli ormoni del benessere. Questo può aumentare i livelli di stress e predisporre a stati depressivi e ansiosi.
Impatto dell'astinenza sessuale sulla salute mentale
Non è solo l'umore a risentirne. Le capacità cognitive, come l'attenzione e la memoria, possono essere influenzate. Un calo dell'attività sessuale può portare a una diminuzione della memoria a breve termine. Quindi, se desideri mantenere la tua mente in forma, potrebbe essere opportuno non trascurare la tua vita sessuale.
Effetti dell'astinenza sessuale sul corpo
Il tuo corpo risponde direttamente all'attività sessuale. Il primo a risentirne è il sistema immunitario. Fare sesso regolarmente può aiutare l'organismo a contrastare e prevenire malattie, innalzando anche alcuni anticorpi.
Le donne in menopausa possono risentire particolarmente della mancanza di sesso. La lubrificazione e l'elasticità possono diminuire, rendendo i rapporti più difficili e dolorosi. Fare sesso regolarmente aiuta a mantenere in allenamento i muscoli vaginali e può sicuramente contribuire al mantenimento della salute sessuale.
Anche gli uomini traggono benefici dal sesso. Oltre alla prevenzione del cancro alla prostata, l'attività sessuale regolare può avere effetti positivi sulla salute del cuore. Riduce il rischio di infarto del 45% e aiuta a mantenere sotto controllo la pressione e l'elasticità dei vasi sanguigni.
Frequenza ideale per l'attività sessuale
Secondo Merigo, non esiste una risposta univoca alla domanda sulla frequenza ideale per l'attività sessuale. Le esigenze possono variare a seconda dei periodi. Tuttavia, più si fa sesso, più se ne ha voglia. Quindi, è importante mantenere la libido attiva e non perderla nel corso degli anni.
Conclusione
Il sesso è un'attività divertente e piacevole, quindi perché rinunciarci? Il benessere sessuale ha un impatto su molti altri aspetti della nostra vita e della nostra salute. Ricorda, queste informazioni sono basate sul parere di un esperto, quindi è sempre importante verificare le fonti e consultare un medico se hai dubbi o preoccupazioni.
Non dimentichiamo infine le parole di Carl Gustav Jung: "La vita sessuale è l'anello di congiunzione tra l'animale e lo spirito". Da un punto di vista fisico e mentale, il sesso ha effetti che vanno ben oltre il semplice piacere. Quindi, non rinunciarci è essenziale per il nostro benessere complessivo.